Introduzione al frumento e ai suoi grani minori
Il frumento, noto anche come grano, è una pianta appartenente al genere botanico Triticum, coltivata in tutto il mondo per la produzione di farina e altri prodotti alimentari. Esistono diverse varietà di frumento, tra cui i grani minori o antichi, che sono stati consumati dalle civiltà mediterranee in passato. Questi grani minori sono adatti all'agricoltura biologica perché richiedono meno prodotti chimici rispetto alle varietà moderne di frumento.
Composizione chimica del grano
La cariosside del grano è composta principalmente da acqua, glucidi (soprattutto amido), proteine (gliadine, glutinine e acqua che formano il glutine), lipidi (soprattutto nel germe), sali minerali (soprattutto nella crusca) e vitamine B ed E. Tuttavia, i cereali in generale contengono anche fattori antinutrizionali come i fitati e i tannini, che possono ridurre l'assorbimento di calcio e ferro.
I grani minori o antichi
Tra i grani minori o antichi, ci sono diverse varietà di frumento, tra cui il khorasan o kamut, originario dell'Iran e caratterizzato da un grano duro rustico. Inoltre, ci sono il farro grande, il farro medio e il farro piccolo, quest'ultimo considerato l'antenato del grano. Tutte queste varietà di frumento sono state consumate in passato dalle civiltà mediterranee e sono adatte all'agricoltura biologica.
Il grano duro
Il grano duro è una varietà di frumento coltivata principalmente nel centro-sud dell'Italia, dove il clima è caldo e arido. Le cariossidi del grano duro sono allungate e ambrate, e le farine prodotte sono utilizzate principalmente per la pastificazione.
Il grano tenero
Il grano tenero è una varietà di frumento coltivata principalmente nel centro-nord dell'Italia, dove il clima è più temperato e fresco e ci sono maggiori precipitazioni. Le cariossidi del grano tenero sono tonde e farinose, e le farine prodotte sono utilizzate principalmente per la produzione di pane e dolci.
Conclusioni
In conclusione, il frumento è una pianta importante per la produzione di farina e altri prodotti alimentari. Esistono diverse varietà di frumento, tra cui i grani minori o antichi, che sono stati consumati in passato dalle civiltà mediterranee e sono adatti all'agricoltura biologica. Inoltre, ci sono il grano duro e il grano tenero, che vengono coltivati in diverse regioni dell'Italia e utilizzati per scopi diversi. Tuttavia, è importante considerare anche i fattori antinutrizionali presenti nei cereali e cercare di ridurne l'assunzione.