Riassunto: CERTIFICAZIONEISO9001:2015
Introduzione alla certificazione ISO 9001:2015
La certificazione ISO 9001:2015 è uno standard internazionale che definisce i requisiti per un sistema di gestione della qualità (SGQ) efficace. Questo standard è stato sviluppato per aiutare le organizzazioni a migliorare la loro efficienza e la loro capacità di soddisfare le esigenze dei clienti e delle parti interessate. La certificazione ISO 9001:2015 è basata su sette principi fondamentali che guidano l'organizzazione nella gestione della qualità.
I principi della certificazione ISO 9001:2015
I sette principi della certificazione ISO 9001:2015 sono: focalizzazione sul cliente, leadership, partecipazione attiva delle persone, approccio per processi, miglioramento, decisioni basate su evidenze e gestione delle relazioni. Questi principi sono fondamentali per la gestione della qualità e aiutano le organizzazioni a raggiungere i loro obiettivi di qualità.
La politica della qualità
La politica della qualità è un documento che definisce gli obiettivi di qualità dell'organizzazione e le strategie per raggiungerli. La politica della qualità deve essere comunicata a tutti i membri dell'organizzazione e deve essere rivista periodicamente per garantire che sia ancora rilevante e adeguata.
Le informazioni documentate
Le informazioni documentate sono documenti e registrazioni che supportano il sistema di gestione della qualità. Questi documenti includono il manuale della qualità, le procedure documentate e le registrazioni. Le informazioni documentate devono essere conservate e mantenute in modo da garantire che siano disponibili quando necessario.
Le risorse
Le risorse sono fondamentali per il successo del sistema di gestione della qualità. Le risorse includono le persone, l'ambiente di lavoro e le infrastrutture. L'organizzazione deve monitorare e valutare le risorse per garantire che siano sufficienti per soddisfare le esigenze del sistema di gestione della qualità.
Il controllo del processo
Il controllo del processo è un ciclo di miglioramento continuo che aiuta l'organizzazione a identificare le opportunità di miglioramento e a implementare le azioni correttive necessarie. Il ciclo di Deming (Plan-Do-Check-Act) è un esempio di controllo del processo che aiuta l'organizzazione a migliorare continuamente il suo sistema di gestione della qualità.
La qualità
La qualità è il grado con cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti di una norma. La qualità è fondamentale per il successo dell'organizzazione e deve essere gestita in modo efficace attraverso il sistema di gestione della qualità. La gestione della qualità include la gestione dei materiali, delle risorse umane, delle procedure e dei procedimenti, dell'organizzazione e delle responsabilità.
In conclusione, la certificazione ISO 9001:2015 è un importante standard internazionale che aiuta le organizzazioni a migliorare la loro efficienza e la loro capacità di soddisfare le esigenze dei clienti e delle parti interessate. La certificazione ISO 9001:2015 si basa su sette principi fondamentali che guidano l'organizzazione nella gestione della qualità. La gestione della qualità include la politica della qualità, le informazioni documentate, le risorse, il controllo del processo e la gestione della qualità stessa. La certificazione ISO 9001:2015 è un importante strumento per il successo dell'organizzazione e deve essere gestita in modo efficace attraverso il sistema di gestione della qualità.