Gli avverbi di frequenza
Gli avverbi di frequenza sono una parte importante della grammatica inglese e vengono utilizzati per descrivere con quale frequenza avviene un'azione. Solitamente vengono posizionati dopo il soggetto della frase, ad eccezione del verbo "be". Ad esempio, possiamo dire "I often speak English" per indicare che parlo spesso inglese o "I am often hungry" per descrivere il fatto che sono spesso affamato.
Inoltre, gli avverbi di frequenza sono generalmente collocati alla fine della frase per enfatizzare l'azione che viene descritta. Ad esempio, possiamo dire "I speak English very well" per sottolineare la nostra abilità nel parlare inglese.
I futuri
Ci sono diversi tempi verbali che possono essere utilizzati per descrivere azioni future in inglese. Uno di questi è il futuro perfetto continuo, che viene formato utilizzando "will have been" seguito da un verbo all'infinito con la terminazione "-ing". Ad esempio, possiamo chiedere "What will you have been doing by the end of the year?" per sapere cosa avremo fatto entro la fine dell'anno.
Un altro tempo verbale futuro è il futuro perfetto, che viene formato utilizzando "will have" seguito dal participio passato di un verbo. Ad esempio, possiamo chiedere "What will you have done by tomorrow?" per sapere cosa avremo fatto entro domani. Possiamo rispondere dicendo, ad esempio, "By tomorrow, I will have finished studying" per indicare che avremo finito di studiare entro domani.
Un altro tempo verbale futuro è il futuro continuo, che viene formato utilizzando "will be" seguito da un verbo all'infinito con la terminazione "-ing". Ad esempio, possiamo chiedere "What will you be doing tomorrow?" per sapere cosa staremo facendo domani. Possiamo rispondere dicendo "I will be leaving" per indicare che staremo partendo.
Il futuro intenzionale
Il futuro intenzionale viene utilizzato per descrivere azioni che avverranno nel prossimo futuro o per esprimere un'intenzione. Questo tempo verbale può essere formato utilizzando diverse congiunzioni e verbi. Ad esempio, possiamo utilizzare le congiunzioni "before", "after" e "while" seguite da un verbo per descrivere azioni che avverranno prima, dopo o durante un'altra azione. Ad esempio, possiamo dire "Before going, be sure everything is right" per indicare che prima di partire dobbiamo assicurarci che tutto sia a posto.
Un'altra forma di futuro intenzionale è l'utilizzo di "be going to" seguito da un verbo all'infinito. Ad esempio, possiamo dire "What are you going to do?" per chiedere cosa abbiamo intenzione di fare. Possiamo rispondere dicendo "I am going to study" per indicare che abbiamo intenzione di studiare.
Il futuro semplice/assoluto
Il futuro semplice o assoluto viene utilizzato per descrivere un'azione senza un tempo specifico, una decisione improvvisa o azioni abituali o previsioni future. Viene formato utilizzando "will" seguito dalla forma base del verbo. Ad esempio, possiamo chiedere "What will you do?" per sapere cosa faremo. Possiamo rispondere dicendo "I will go abroad" per indicare che andremo all'estero. Possiamo anche utilizzare "will" per descrivere azioni abituali o previsioni future come "Spring will come again" o "It will be sunny tomorrow".
Il futuro pianificato
Il futuro pianificato viene utilizzato per descrivere un'azione pianificata nel futuro. Viene formato utilizzando il presente continuo seguito da un'espressione di tempo. Ad esempio, possiamo chiedere "What are you doing this evening?" per sapere cosa stiamo facendo questa sera. Possiamo rispondere dicendo "I am going to the restaurant" per indicare che stiamo andando al ristorante.
In conclusione, gli avverbi di frequenza sono importanti per descrivere la frequenza di un'azione, mentre i tempi verbali futuri offrono diverse opzioni per descrivere azioni future. Il futuro intenzionale e il futuro pianificato sono utilizzati per descrivere azioni che avverranno nel prossimo futuro o per esprimere intenzioni o azioni pianificate. Infine, il futuro semplice o assoluto viene utilizzato per descrivere azioni senza un tempo specifico, decisioni improvvise o azioni abituali e previsioni future.