Introduzione al briefing e al brief
Il briefing e il brief sono due termini fondamentali nel mondo della pubblicità e della comunicazione. Il briefing è una riunione in cui il cliente presenta all'agenzia i problemi da risolvere, mentre il brief è un documento cartaceo che viene presentato durante la riunione e che contiene le informazioni necessarie per la realizzazione della campagna pubblicitaria. Il brief è quindi il punto di partenza per la creazione di una campagna pubblicitaria efficace e di successo.
Lo storyboard
Lo storyboard è una sequenza di immagini che servono a illustrare una storia. È uno strumento fondamentale per la creazione di una campagna pubblicitaria, in quanto permette di visualizzare in modo chiaro e preciso la storia che si vuole raccontare. Lo storyboard è quindi un elemento importante per la definizione del concept e del mood della campagna pubblicitaria.
La risposta del cliente al briefing
La risposta del cliente al briefing è la risposta che il cliente dà alle informazioni presentate durante la riunione. Questa risposta è fondamentale per la definizione del mood della campagna pubblicitaria, in quanto permette di capire quali sono le aspettative del cliente e quali sono le emozioni che si vogliono trasmettere con la campagna pubblicitaria.
Il mood
Il mood è il sentimento generale che si vuole trasmettere con un prodotto. Nel caso della campagna pubblicitaria, il mood è fondamentale per creare un'atmosfera che sia in linea con il prodotto o il servizio che si vuole promuovere. Il mood può essere creato attraverso l'utilizzo di colori, immagini, suoni e parole, ed è uno degli elementi fondamentali per la creazione di una campagna pubblicitaria efficace.
Il concept
Il concept è una sorta di ponte tra la strategia e le proposte creative. È un'idea che deve essere in grado di comunicare in modo chiaro e preciso il messaggio che si vuole trasmettere con la campagna pubblicitaria. Il concept deve essere originale, innovativo e in grado di catturare l'attenzione del pubblico.
Iter di una campagna pubblicitaria
L'iter di una campagna pubblicitaria è una sequenza di fasi che vanno dal briefing del cliente al concept, fino alla presentazione al cliente. Questo iter prevede la collaborazione di diverse figure professionali, come i copywriter, gli art director, gli account, i media planner e media buyer, i strategic planner e altri reparti. Ogni fase dell'iter è fondamentale per la creazione di una campagna pubblicitaria efficace e di successo.
Il processo d'acquisto
Il processo d'acquisto è una sequenza di fasi che il consumatore compie prima di effettuare un acquisto. Queste fasi includono la consapevolezza del prodotto, la ricerca delle informazioni, la valutazione delle alternative, la decisione di acquisto e la valutazione post-acquisto. La conoscenza di questo processo è fondamentale per la creazione di una campagna pubblicitaria efficace, in quanto permette di capire quali sono le esigenze e le aspettative del consumatore.
Il planning strategico
Il planning strategico è uno strumento analitico che si presta ad essere utilizzato per fotografare una realtà e poi decidere se è quella ideale per la nostra marca. Questo strumento permette di analizzare il mercato, la concorrenza, le tendenze e le esigenze del consumatore, al fine di definire una strategia di comunicazione efficace. Il planning strategico è quindi un elemento fondamentale per la creazione di una campagna pubblicitaria di successo.
Conclusioni
In conclusione, il briefing e il brief sono due elementi fondamentali per la creazione di una campagna pubblicitaria efficace e di successo. La conoscenza di questi strumenti, insieme alla collaborazione di diverse figure professionali e alla conoscenza del processo d'acquisto del consumatore, permette di definire una strategia di comunicazione efficace e di creare una campagna pubblicitaria in grado di catturare l'attenzione del pubblico e di raggiungere gli obiettivi prefissati.