INDUSTRIE SEMILAVORATI LEGNO
I tronchi provenienti dalle FORESTE vengono lavorati per OTTENERE I SEMILAVORATI.
PANNELLI DI TRUCIOLI E FIBRE
I pannelli di truciolati e fibre sono ottenuti da particelle o fibre di legno impastate con colla e pressate. Questi pannelli sono ampiamente utilizzati nell'industria del mobile e dell'edilizia per la loro versatilità e resistenza. Il truciolare Medium Density (MD) è uno dei tipi più comuni di pannelli di truciolati e fibre, caratterizzato da una densità media e una buona stabilità dimensionale.
PANNELLI DI FOGLI
I pannelli di fogli sono ottenuti attraverso l'utilizzo di una sfogliatrice, una macchina che srotola il tronco per ottenere un foglio di pochi millimetri di spessore. Questi fogli vengono poi incollati tra di loro per formare i pannelli di fogli. Esistono diversi tipi di pannelli di fogli, tra cui il tamburato e il paniforte. Il tamburato è costituito da un telaio di legno chiuso tra due fogli di compensato, con un materiale a nido d'ape all'interno. Il paniforte, invece, è formato da due fogli esterni e degli listelli incollati all'interno.
COMPENSATO
Il compensato è un tipo di pannello di fogli formato da almeno tre fogli di legno incollati tra di loro. Questo tipo di pannello è ampiamente utilizzato nell'industria del mobile e dell'edilizia per la sua resistenza e stabilità. Il compensato è disponibile in diverse dimensioni e spessori, con uno spessore massimo di 6 mm.
MULTISTRATO
Il multistrato è un altro tipo di pannello di fogli che si differenzia dal compensato per il numero dispari di fogli utilizzati e per uno spessore compreso tra gli 8 e i 30 mm. Questo tipo di pannello è particolarmente apprezzato per la sua resistenza e stabilità, ed è utilizzato in diverse applicazioni, come la costruzione di mobili e l'edilizia.
LEGNOLAMELLARE
Il legnolamellare è un tipo di semilavorato legno costituito da lamine di legno incollate e pressate tra di loro. Questo processo di produzione conferisce al legnolamellare una maggiore resistenza e stabilità rispetto al legno massiccio. Il legnolamellare viene utilizzato in diverse applicazioni, come la costruzione di travi, pilastri e strutture portanti.
SEGATI
Dopo la lavorazione dei tronchi, questi vengono sottoposti a un processo di stagionatura per eliminare l'acqua contenuta nel legno. La stagionatura può avvenire in modo artificiale, attraverso l'utilizzo di aria calda, o in modo naturale, all'aria aperta. Una volta stagionati, i tronchi vengono tagliati a fette per ottenere diverse forme di semilavorati legno. Tra le forme più comuni ci sono le travi, pezzi lunghi e grossi a sezione quadrata utilizzati per tetti e altre strutture, e le tavole, pezzi lunghi a sezione rettangolare utilizzati per la costruzione di mobili e altre applicazioni.
In conclusione, l'industria dei semilavorati legno svolge un ruolo fondamentale nella trasformazione dei tronchi provenienti dalle foreste in prodotti utilizzati in diversi settori, come l'edilizia e l'industria del mobile. I pannelli di truciolati e fibre, i pannelli di fogli, il compensato, il multistrato e il legnolamellare sono solo alcune delle forme di semilavorati legno che vengono prodotte. Ogni tipo di semilavorato ha caratteristiche e utilizzi specifici, ma tutti contribuiscono a sfruttare al meglio le proprietà del legno per creare prodotti resistenti, stabili e di qualità.