Riassunto: LA CIVILTÀ DELL'INDO E DEL GANGE
Introduzione alla civiltà dell'Indo e del Gange
La civiltà dell'Indo e del Gange è una delle più antiche e importanti del mondo. Si sviluppò lungo le valli dei fiumi Indo e Gange, nell'attuale India e Pakistan, tra il 3000 a.C. e il 2000 a.C. Questa civiltà è stata caratterizzata da una grande prosperità economica, da una forte organizzazione sociale e da una notevole creatività artistica e culturale.
L'inizio della civiltà del Gange
La civiltà del Gange ebbe inizio intorno al 2500 a.C., quando i primi insediamenti umani si svilupparono lungo le rive del fiume. Questi insediamenti si trasformarono presto in città-stato, come ad esempio Varanasi e Patna. La civiltà del Gange si distinse per la sua grande attenzione all'agricoltura, alla costruzione di canali e alla creazione di sistemi di irrigazione.
L'estensione della civiltà del Gange
La civiltà del Gange si estese rapidamente fino a coprire l'intera valle del fiume, grazie alla sua grande capacità di organizzazione e alla sua abilità nel commercio. La civiltà del Gange fu anche influenzata dalla cultura dei popoli arii, che giunsero nella valle del fiume dall'ovest intorno al 1500 a.C.
La civiltà dell'Indo
La civiltà dell'Indo si sviluppò lungo la valle del fiume Indo, nell'attuale Pakistan, intorno al 3000 a.C. Questa civiltà fu caratterizzata da una grande attenzione all'urbanizzazione, alla costruzione di strade e alla creazione di sistemi di irrigazione. La civiltà dell'Indo fu anche influenzata dalla cultura dei popoli arii, che giunsero nella valle del fiume dall'ovest intorno al 1500 a.C.
La crisi della civiltà dell'Indo
La civiltà dell'Indo conobbe una crisi intorno al 2000 a.C., quando le città furono abbandonate e la popolazione tornò a vivere in piccoli villaggi. Le cause di questa crisi sono ancora sconosciute, ma si pensa che possa essere stata causata da catastrofi naturali o da invasioni di altri popoli.
Le città più famose della civiltà dell'Indo
Tra le città più famose della civiltà dell'Indo ci sono Harappa e Mohenjo-Daro. Harappa era una città con circa 35.000 abitanti, situata lungo le rive del fiume Indo. Mohenjo-Daro era invece una città con circa 70.000 abitanti, situata lungo le rive del fiume Indo. Entrambe le città erano caratterizzate da una grande attenzione all'urbanizzazione, alla costruzione di strade e alla creazione di sistemi di irrigazione.
I popoli vallindi
I popoli che abitavano la valle dell'Indo e del Gange furono chiamati vallindi. Questi popoli erano noti per la loro grande abilità nell'agricoltura, nella costruzione di canali e nella creazione di sistemi di irrigazione. I vallindi furono anche influenzati dalla cultura dei popoli arii, che giunsero nella valle del fiume dall'ovest intorno al 1500 a.C.