Riassunto: LE CARTE GEOGRAFICHE SCHEDA 3
Introduzione alla cartografia
La cartografia è l'arte e la scienza di rappresentare la superficie terrestre su una superficie piana. Le carte geografiche sono uno strumento essenziale per la navigazione, la pianificazione urbana, la gestione delle risorse naturali e molte altre attività. Esistono diversi tipi di carte geografiche, ognuna delle quali ha uno scopo specifico. In questo saggio, esploreremo i diversi tipi di carte geografiche, le loro caratteristiche e come vengono create.
Tipi di carte geografiche
Ci sono tre tipi principali di carte geografiche: carte fisiche, carte politiche e carte fisiche-politiche. Le carte fisiche mostrano gli elementi naturali della superficie terrestre, come montagne, fiumi e laghi. Le carte politiche mostrano i confini politici tra stati e regioni, nonché le vie di comunicazione. Le carte fisiche-politiche combinano elementi di entrambi i tipi di carte. Ogni tipo di carta ha i suoi simboli e convenzioni.
Riduzione in scala
Poiché la superficie terrestre è troppo grande per essere rappresentata su una carta in scala reale, le carte geografiche utilizzano una scala ridotta. Ci sono due tipi di scale: scala numerica e scala grafica. La scala numerica indica la relazione tra le dimensioni reali della superficie terrestre e le dimensioni della carta. La scala grafica utilizza una linea graduata per indicare la scala.
Simboli
I simboli sono segni convenzionali che identificano fiumi, confini, montagne e altri elementi sulla carta. I simboli sono limitati e hanno simboli dedicati, ad esempio le montagne sono sempre indicate con lo stesso simbolo. I simboli sono indicati in una legenda che spiega il loro significato. I colori vengono utilizzati per rappresentare le diverse altitudini, mentre le curve di livello indicano le altezze.
L'approssimazione
Ogni carta geografica è approssimata perché fornisce un'immagine deformata della superficie terrestre. La proiezione della terra, che è sferica, su una superficie piana è distorta. Ci sono molte proiezioni diverse, ognuna delle quali ha i suoi vantaggi e svantaggi. La scelta della proiezione dipende dallo scopo della carta.
Conclusioni
In conclusione, le carte geografiche sono uno strumento essenziale per la navigazione, la pianificazione urbana, la gestione delle risorse naturali e molte altre attività. Ci sono diversi tipi di carte geografiche, ognuna delle quali ha uno scopo specifico. Le carte geografiche utilizzano una scala ridotta per rappresentare la superficie terrestre e i simboli per identificare gli elementi sulla carta. Ogni carta geografica è approssimata a causa della proiezione della terra su una superficie piana. La scelta della proiezione dipende dallo scopo della carta.