INTRODUZIONE
Le norme sociali sono regole condivise dalla maggior parte dei membri di una società e rappresentano i vincoli che la società pone al comportamento individuale dei suoi membri. Queste norme sono precetti da seguire per vivere bene in una particolare società. Nel presente saggio, esploreremo in dettaglio i diversi aspetti delle norme sociali, concentrandoci su sei temi principali: la definizione di norme sociali, i tipi di norme sociali, l'interiorizzazione delle norme sociali, l'ordine sociale, il consenso e il rispetto delle norme.
DEFINIZIONE DI NORME SOCIALI
Le norme sociali sono regole che vengono condivise dalla maggior parte dei membri di una società. Queste regole rappresentano i vincoli che la società impone al comportamento individuale dei suoi membri. Le norme sociali sono fondamentali per il funzionamento di una società, in quanto stabiliscono le aspettative e i comportamenti accettabili all'interno di un determinato contesto sociale. Senza norme sociali, la società sarebbe caotica e priva di ordine.
TIPI DI NORME SOCIALI
Esistono due tipi principali di norme sociali: le norme implicite e le norme esplicite. Le norme implicite sono regole che sono spesso inconscie e non esplicitamente discusse nella società. Queste norme sono apprese attraverso l'osservazione e l'interazione con gli altri membri della società. D'altra parte, le norme esplicite sono regole che sono note e tematizzate nei discorsi della gente. Queste norme sono spesso codificate in leggi e regolamenti e sono comunemente conosciute da tutti i membri della società.
INTERIORIZZAZIONE DELLE NORME SOCIALI
L'interiorizzazione delle norme sociali è un processo attraverso il quale i comportamenti che permettono di mantenere l'ordine sociale vengono assimilati dai singoli individui nel corso della loro vita. Questo processo avviene attraverso la generazione di una sorta di abitudine e la ripetizione di certi gesti. Inoltre, i genitori svolgono un ruolo fondamentale nell'insegnamento delle norme sociali ai loro figli. L'interiorizzazione delle norme sociali è essenziale per il funzionamento di una società, in quanto permette agli individui di agire in modo coerente con le aspettative sociali.
ORDINE SOCIALE
L'ordine sociale è qualcosa che permette agli individui di fare programmi per il futuro, vicino o lontano che sia. Questo ordine sociale è facilitato dall'uso della tecnologia, cioè di strumenti materiali utili per raggiungere obiettivi prefissati. Inoltre, la presenza di un contesto socialmente ordinato consente di coordinare attività completamente diverse. La nostra esistenza è scandita da una regolarità temporale, che è strutturata da una serie di impegni che scandiscono la giornata. L'ordine sociale è fondamentale per il benessere e la stabilità di una società.
CONSENSO E RISPETTO DELLE NORME
Il consenso è un elemento chiave nel mantenimento delle norme sociali. Le persone non vivono nella confusione e nell'incertezza, ma esiste un ordine, una sorta di equilibrio, grazie al quale la vita può svolgersi secondo ritmi usuali e riconoscibili. Le norme sociali vengono rispettate per poter continuare a vivere pacificamente in quella determinata società. Il rispetto delle norme sociali è fondamentale per il mantenimento dell'ordine sociale e per la coesione della società nel suo complesso.
CONCLUSIONE
Le norme sociali sono regole condivise dalla maggior parte dei membri di una società e rappresentano i vincoli che la società pone al comportamento individuale dei suoi membri. Esistono diversi tipi di norme sociali, che possono essere implicite o esplicite. L'interiorizzazione delle norme sociali è un processo attraverso il quale i comportamenti che permettono di mantenere l'ordine sociale vengono assimilati dai singoli individui nel corso della loro vita. L'ordine sociale è fondamentale per il funzionamento di una società, in quanto permette agli individui di fare programmi per il futuro e di coordinare le attività. Il consenso e il rispetto delle norme sono elementi chiave nel mantenimento delle norme sociali. In conclusione, le norme sociali sono fondamentali per il benessere e la stabilità di una società.