Introduzione al Portogallo
Il Portogallo è uno Stato europeo occidentale che si affaccia sull'Atlantico. Con una popolazione di quasi 10,5 milioni di abitanti, il paese si concentra principalmente sulle coste, mentre le zone interne sono poco abitate. La lingua ufficiale è il portoghese e la religione predominante è quella cattolica. Il Portogallo è noto per la sua economia basata sulle coltivazioni di querce da sughero, ulivo e vite, nonché per le sue industrie tessili, automobilistiche, elettroniche ed elettriche.
La crisi economica del 2008
La crisi economica mondiale del 2008 ha messo in difficoltà l'economia portoghese, che ha subito una forte recessione. Tuttavia, il paese ha saputo reagire e ha implementato una serie di riforme economiche che hanno permesso di riprendersi e di tornare a crescere. Oggi, il Portogallo è considerato uno dei paesi più stabili dell'Unione Europea.
Settore primario
Il settore primario del Portogallo è basato principalmente sulle coltivazioni di querce da sughero, ulivo e vite. Queste colture sono molto importanti per l'economia del paese, poiché il sughero viene utilizzato per la produzione di tappi per le bottiglie di vino, mentre l'olio d'oliva e il vino sono prodotti di alta qualità esportati in tutto il mondo.
Settore secondario
Il settore secondario del Portogallo è molto variegato e comprende industrie tessili, automobilistiche, elettroniche ed elettriche. In particolare, l'artigianato di piastrelle di ceramica è molto apprezzato in tutto il mondo per la sua bellezza e la sua qualità. Inoltre, il paese è noto per la produzione di mobili di alta qualità e per la lavorazione del marmo.
La capitale Lisbona
La capitale del Portogallo è Lisbona, una città portuale e commerciale situata sulla costa occidentale del paese. La città è famosa per la sua bellezza e per la sua architettura, che mescola stili diversi provenienti da tutto il mondo. Inoltre, Lisbona è un importante centro culturale e artistico, con numerosi musei, gallerie d'arte e teatri.
Fiumi e clima
Il Portogallo è attraversato da due fiumi principali, il Douro e il Tejo. Il clima del paese varia a seconda della zona: a nord è atlantico, nell'interno è continentale, mentre a sud è mediterraneo. Le temperature sono generalmente miti tutto l'anno, con estati calde e secche e inverni freschi e umidi.
Il territorio
Il territorio del Portogallo è molto variegato e comprende montagne, colline e pianure. La Serra de Estrela è la catena montuosa più alta del paese, mentre le colline dell'Algarve sono famose per le loro spiagge e per il turismo. Le pianure sono strette fasce costiere, dove si concentrano la maggior parte delle attività economiche del paese.
Confini e territori d'oltremare
Il Portogallo confina a nord-ovest con la Spagna e a sud ed est con l'Oceano Atlantico. Inoltre, il paese comprende anche due territori d'oltremare: Madeira e le Azzorre, situate nell'Oceano Atlantico. Questi territori sono famosi per la loro bellezza naturale e per il loro clima mite tutto l'anno.