Introduzione alla Spagna
La Spagna è un paese situato nella penisola iberica, con una superficie di circa 505.990 km² e una popolazione di oltre 46 milioni di abitanti. La sua capitale è Madrid e la lingua ufficiale è lo spagnolo, anche se ci sono altre lingue minoritarie come il basco, il catalano e il gallego. La Spagna è un paese ricco di storia, cultura e tradizioni, con una varietà di paesaggi e climi che la rendono unica.
Settore primario
Il settore primario in Spagna è molto importante, soprattutto nella coltivazione di cereali come l'orzo, il frumento, il mais e la segale nella Meseta, la vasta pianura centrale del paese. Nella valle dell'Ebro, invece, si coltivano ortaggi, agrumi, vite e olivo. L'allevamento e la pesca sono anche attività importanti in Spagna, grazie alla sua posizione geografica.
Settore secondario
Il settore secondario in Spagna è molto sviluppato, con una forte presenza di industrie manifatturiere, soprattutto nel settore tessile, alimentare, automobilistico e chimico. La Spagna è anche uno dei principali produttori di energia rinnovabile in Europa, con una forte presenza di impianti solari e eolici.
Settore terziario
Il settore terziario in Spagna è il più importante, con una forte presenza di servizi come il turismo, il commercio, la finanza e la tecnologia. La Spagna è una delle principali destinazioni turistiche al mondo, grazie alla sua ricchezza culturale, artistica e paesaggistica.
Climi e paesaggi
La Spagna ha una grande varietà di climi e paesaggi, a seconda della sua posizione geografica. Vicino ai rilievi come i Pirenei e la Sierra Nevada, il clima è alpino, con inverni freddi e nevosi e estati fresche. Vicino all'oceano Atlantico, invece, il clima è umido e piovoso, mentre a est e sud il clima è mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Nelle regioni interne, il clima è temperato freddo, con inverni rigidi e estati fresche.
Geografia e territorio
La Spagna ha una geografia molto varia, con una grande varietà di paesaggi e rilievi. La Meseta è la vasta pianura centrale del paese, mentre i Pirenei sono la catena montuosa che separa la Spagna dalla Francia. La Sierra Nevada è la catena montuosa più alta della Spagna, mentre la Sierra Morena e la Cordigliera Bética sono altre importanti catene montuose. I fiumi più importanti sono il Tago, l'Ebro, il Guadalquivir, il Duero e il Guadiana.